15 Aprile 2022

Il Curricolo: le tappe di un itinerario che ragiona per competenze

Per costruire un curricolo è necessario seguire una progettazione attenta ai bisogni dei singoli alunni e non può essere definita a priori, in modo rigido, dall’insegnante, […]
11 Aprile 2022

Linee pedagogiche per la prima infanzia

La Commissione nazionale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione, istituita ai sensi dell’articolo 10 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, ha approvato le […]
4 Aprile 2022

Come usare il cervello: i prodotti multimediali

In riferimento ai presupposti teorici degli articoli precedenti, i prodotti multimediali realizzati da Didattica-Mente sono creati attraverso la struttura della mappa mentale, nel rispetto del funzionamento […]
1 Aprile 2022

IL TEATRO NELLA DIDATTICA

Oggi vi proponiamo l’intervista ad un’Associazione Culturale che opera nell’ambito teatrale, che sviluppa proposte e attività anche in ambito scolastico. L’Associazione Macapà, con sede a Cirié, […]
21 Marzo 2022

Come usare il cervello: costruire mappe mentali efficaci

Le mappe mentali sono uno strumento molto utile per facilitare l’apprendimento. Con questo articolo, intendiamo fornire alcune regole utili per costruire mappe valide e incisive. Per […]
14 Marzo 2022

Le competenze umanistiche: strumenti per comprendere la realtà

Incontriamo oggi nella nostra intervista, la professoressa Noemi Di Gioia, laureata in Lettere con 110 e lode presso l’Università Cattolica di Milano, e che ha insegnato, […]
7 Marzo 2022

COME USARE IL CERVELLO: Le mappe mentali

Il tema del linguaggio, che abbiamo trattato in un precedente articolo, rappresenta uno degli strumenti basilari per l’apprendimento, perché è attraverso il linguaggio, la capacità di […]
21 Febbraio 2022

Come usiamo il cervello: lo sviluppo del linguaggio

Il bambino impara a parlare nei primi due anni di vita, e questa evoluzione viene considerata dall’adulto un processo scontato mentre ha una elevata complessità. Se […]
18 Febbraio 2022

LA MUSICA: STRUMENTO NELLA DIDATTICA

Abbiamo incontrato Elisabetta Zanellato, docente della scuola primaria di Ceres, comune in provincia di Torino, che ha, al suo attivo, anche una carriera ed un percorso […]
Abbonati