La DAD, fallimento o occasione?
La situazione determinata dalla pandemia COVID19 ha condotto il mondo della scuola ad un adattamento, che ha costretto studenti e insegnanti ad un maggiore isolamento e ad una difficoltà oggettiva a organizzare l’attività didattica. La distanza e le diverse modalità didattiche hanno rappresentato, per molti insegnanti, l’occasione per sperimentare anche metodologie, strumenti e tecnologie, spesso poco utilizzate prima di questo evento.
La relazione insegnanti-allievi dopo la DAD.
Affermando la necessità di recuperare quanto prima la dimensione relazionale e personale tra insegnante e allievo / classe e tra gli allievi, è innegabile che questa esperienza – per quanto complessa – abbia posto all’attenzione di tutti la possibilità di utilizzare le tecnologie digitali per supportare l’attività scolastica, per organizzare materiali utili per l’attività scolastica.
DIDATTICA-MENTE è un supporto, in forma digitale, ad uso degli insegnanti e degli allievi (scuola per l’infanzia e primaria), che potenzia l’attività didattica, e, con la sua biblioteca multimediale, fornisce all’insegnante percorsi di apprendimento per la classe e spunti per organizzare la propria lezione/attività in classe a distanza o in presenza. DIDATTICA-MENTE è un’esperienza:
DIDATTICA-MENTE: l’esperienza di una progettazione didattica digitale a misura di insegnate.
Tutti sanno che una buona progettazione deve avere scopi e una struttura ben precisi. Prima di tutto quindi dovrà avere una sua organicità efficace per il lavoro del docente!
Inoltre, in questo modo, con uno strumento così pensato, sarà possibile organizzare il lavoro in modo coerente e proporzionato tra il tempo scuola e il lavoro a casa dei ragazzi. Infine, per facilitare l’apprendimento, una valida progettazione, dovrà individuare i metodi e gli strumenti con cui conseguire gli obiettivi di conoscenze e competenze.
DIDATTICA-MENTE è tutto questo, con il valore aggiunto che pensata per dare la giusta centralità all’insegnante anche attraverso gli strumenti digitali. Molti insegnanti rinunciano a causa di uno specifico digital-divide tra la progettazione didattica dell’insegnante e le nuove tecnologie dell’informazione: difficoltà di reperire informazioni utili su internet, difficoltà nel selezionare siti con contenuti didattici validi, fatica nell’organizzare il materiale recuperato, scarso utilizzo di linguaggi multimediali audio video. DIDATTICA-MENTE è la realizzazione concreta di questa opportunità a portata di mano per ogni insegnante curioso e creativo.
DIDATTICA-MENTE: un percorso di apprendimento esperienziale per tutti i bambini e ragazzi liberi.
I bambini e i ragazzi di oggi sono “nativi digitali”. Ovvero: venuti al mondo insieme alle nuove tecnologie e cresciuti dentro a un contesto fatto di contenuti multimediali, e totalmente interattivi. Questa dinamica relazione interattiva tra contenuto e discente innesca la necessità di garantire che il percorso di apprendimento abbiano un valore qualitativo sia per le nozioni trasmesse sia per le relazioni e i processi cognitivi che innesca .
Ecco perché DIDATTICA-MENTE parte dal contesto esperienziale (ad esempio: la natura, i fenomeni naturali…ecc.) presentandosi però in un percorso cognitivo modellato su una “didattica attiva”. Una didattica cioè che richiami la naturale esperienza digitale che hanno quotidianamente, incardinata nelle scelte dell’insegnante, radicata in quei contenuti e in quei processo di apprendimento tipici di una didattica tradizionale, che continua ad essere patrimonio della formazione e della Scuola italiana dei nostri ragazzi.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Essenziale". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri" |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazionali". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
_gid | 1 day | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |